Consiglio dei ministri: stabilite le prossime date per le riaperture
Pubblicato il 18 maggio 2021 • Emergenza
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Ecco i principali provvedimenti:
Nelle zone gialle si prevedono rilevanti e graduali modifiche.
- Coprifuoco
Dalle ore 23.00 alle 5.00 a partire da mercoledì 19 maggio. A partire dal 7 giugno dalle 24.00 alle 5.00. Durante il coprifuoco, come di consueto, saranno consentiti solo gli spostamenti di lavoro, necessità o salute.
- Ristoranti e bar
Dal primo giugno nei bar si potrà consumare di nuovo al bancone (al chiuso). Dalla stessa data si tornerà a mangiare anche nelle sale interne dei ristoranti, sia a pranzo che a cena.
- Centri commerciali
Apertura dei centri commerciali a partire dal fine settimana del 22 e del 23 maggio. Si potrà dunque tornare a fare shopping nei mercati e nei negozi che si trovano all'interno di queste strutture.
- Eventi sportivi
La presenza di pubblico è autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive dal 1° giugno all'aperto, e dal 1° luglio al chiuso, nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25 per cento di quella massima e comunque non superiore a mille persone all'aperto e 500 al chiuso), e non più limitatamente alle competizioni di interesse nazionale.
- Palestre e piscine
Il governo anticipa la riapertura delle palestre a partire dal 24 maggio. Dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere
- Feste e matrimoni
Dal 15 giugno potranno riprendere anche feste e ricevimenti di matrimoni, battesimi, lauree.
Il numero degli invitati per gli eventi all'aperto e al chiuso dovrà essere stabilito dal Comitato tecnico scientifico e tutti i partecipanti dovranno avere il 'certificazione verde', vale a dire o il certificato di vaccinazione, o quello di avvenuta guarigione o un tampone negativo fatto nelle 48 ore precedenti.
- Centro sociali e ricreativi
Tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio.
- Impianti di risalita
Gli impianti di risalita in montagna riapriranno dal 22 maggio, alle condizioni indicate dalle linee guida.
- Sale giochi e parchi divertimento
Dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico. Parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio.
- Corsi
Dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.
GOVERNO - CONSIGLIO DEI MINISTRI