ORA DELLA TERRA – EARTH HOUR
Pubblicato il 26 marzo 2022 • Ambiente
Anche il Comune di Spinadesco aderisce all’iniziativa “ORA DELLA TERRA – EARTH HOUR” prevista per oggi Sabato 26 marzo 2022.
A partire dalle 20.30 è previsto lo spegnimento simbolico delle luci, degli apparecchi del Palazzo Comunale e di alcuni edifici pubblici dei comuni facenti parte del Parco di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco.
L' evento internazionale ideato e gestito dal WWF, ha come obiettivo quello di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso, mediante un gesto semplice ma concreto: spegnere le luci per un’ora in un giorno stabilito.
L’iniziativa si svolgerà sabato 26 marzo, quando è in programma lo spegnimento dell’illuminazione artificiale dei principali monumenti delle numerose città aderenti in tutto il mondo. Sarà in questo modo possibile dare un forte e concreto messaggio contro il cambiamento climatico e lo spreco delle fonti energetiche fossili che sta producendo l’accumulo di gas serra nell’atmosfera.
Lo scopo sarà pertanto quello di contribuire e allo stesso tempo coinvolgere la popolazione per attuare comportamenti sostenibili orientati al rispetto della nostra Terra ed in particolare all’ambiente di vita a noi circostante. Il tutto incentivando la diffusione di un messaggio orientato ad una maggior consapevolezza sulle conseguenze del consumo indiscriminato di energia, esortando concretamente alla riduzione degli sprechi e ponendo l’attenzione all’utilizzo delle fonti alternative.
Si invitano quindi tutti i cittadini sensibili alle tematiche ambientali, gli istituti scolastici e gli studenti a contribuire all’Ora della Terra spegnendo le luci o non utilizzando i dispositivi elettrici nella giornata di sabato 26/03/2022 dalle 20.30 alle 21.30 , dimostrando così l’impegno che ognuno di noi può assumere nell’ottica di un risparmio energetico globale.
L’edizione 2022, oltre che la collaborazione di WWF Cremona, inoltre vedrà per la prima volta la condivisione dell’Ora della Terra con tutti Comuni del PLIS del Po e del Morbasco per un’attenzione concreta all’ambiente e al Parco che spesso promuove molte delle iniziative di educazione ambientale che sensibilizzano la cittadinanza ad avere cura del patrimonio naturale.