SI! LOMBARDIA - SOSTEGNO IMPRESA LOMBARDIA

Pubblicato il 4 dicembre 2020 • Emergenza

Con delibera del 2 dicembre 2020 la Giunta regionale ha approvato una nuova edizione della misura “Sì! Lombardia”, rivolta alle microimprese particolarmente colpite dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19.

Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse. La dotazione finanziaria complessiva è di 43.706.316,00 euro..

1. per presentare la domanda di contributo la microimpresa deve avere un profilo attivo su bandi online. Le istruzioni per la registrazione preventiva su bandi online sono dettagliate al punto C.1.c dell'avviso 1 bis.

2. è necessario verificare con attenzione l’IBAN perchè in caso errore di digitazione la domanda sarà invalida e non potrà essere fatta alcuna correzione

3. si suggerisce di utilizzare SPID-Sistema di Identità Digitale o TS/CNS–Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi per l'accesso a bandi online poiché in questo modo non occorre firmare digitalmente la domanda.

Possono presentare domanda di contributo le microimprese operanti nei seguenti settori:
- produzione e commercio al dettaglio in sede fissa;
- attività artigianali e filiera servizi alla persona;
- commercio al dettaglio su area pubblica non alimentare particolarmente penalizzato;
- filiere attività culturali e dello spettacolo, sport e intrattenimento bambini, turismo, trasporti persone;
- intermediari, agenti e rappresentanti, commercio all'ingrosso;
- filiera design e servizi fotografici e filiera servizi per eventi, comunicazione, marketing e pubblicità.

Le microimprese devono avere avuto un calo di fatturato di almeno un terzo da misurare sul periodo marzo-ottobre 2020, confrontato con il medesimo periodo marzo-ottobre 2019. Tale requisito non è richiesto alle imprese costituite dal 1° gennaio 2019.

L’importo del contributo è di 1.000 o 1.500.

Le domande per accedere al contributo potranno essere presentate dal 9 dicembre 2020 nelle 6 finestre sotto riportate, secondo le modalità specificate nell'avviso 1 bis:
- finestra 1, produzione e commercio al dettaglio in sede fissa, domande dal 9/12/2020 ore 11;
- finestra 2, attività artigianali e filiera servizi alla persona, domande dal 9/12/2020 ore 15;
- finestra 3, commercio al dettaglio su area pubblica non alimentare particolarmente penalizzato, domande dal 10/12/2020 ore 11;
- finestra 4, filiere attività culturali e dello spettacolo, sport e intrattenimento bambini, turismo, trasporti persone, domande dal 10/12/2020 ore 15;
- finestra 5, intermediari, agenti e rappresentanti, commercio all'ingrosso, domande dall'11/12/2020 ore 11;
- finestra 6, filiera design e servizi fotografici e filiera servizi per eventi, comunicazione, marketing e pubblicità, domande dall'11/12/2020 ore 15.

Tutte le finestre si chiuderanno il 15 dicembre alle ore 17, salvo precedente esaurimento delle dotazioni finanziarie assegnate alle singole finestre.

Le domande di contributo dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso Bandi online e tutti i requisiti saranno oggetto di autocertificazione (non dovrà essere allegato nulla).

 

Per evitare un sovraccarico della piattaforma e i conseguenti ritardi nell’elaborazione delle domande è caldamente raccomandato che la registrazione di un nuovo soggetto e la verifica dei dati degli utenti già profilati sia effettuata a decorrere dal 3 dicembre 2020 alla data di apertura delle finestre per la presentazione delle domande di contributo, nonché verificare con estrema cura con la propria filiale di credito le coordinate IBAN corrette da inserire in domanda per consentire l’effettivo accredito del contributo entro fine dicembre.

L’assegnazione del contributo ai soggetti in possesso dei requisiti richiesti avverrà sulla base della procedura automatica di cui all’art. 4 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 123, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della domanda.

 

REGIONE LOMBARDIA - SI! LOMBARDIA SOSTEGNO IMPRESE

DECRETO 3 DICEMBRE

Allegato formato pdf

APPENDICE SETTORI AMMISSIBILI

Allegato formato pdf

SI!LOMBARDIA

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot